• Home
  • Il progetto
  • Periodi Storici
    • Dopo la Guerra
    • Durante la guerra
    • Prima della guerra
  • Racconti
    • Monteleone Sabino
    • Orvinio
    • Percile
    • Poggio moiano
    • Roccagiovine
    • Scandriglia
  • Galleria Fotografica
  • Contatti
La calce della calcara

La calce della calcara

da Altasabina | Feb 2, 2016 | Dopo la Guerra, Durante la Guerra, Il territorio "nutre" una comunità, Monteleone Sabino, Prima della Guerra

La calce della calcara le calcare: un’attività semplice ed allo stesso tempo complessa, per realizzare un prodotto utile e genuino Ernesto Petrini  Andiamo a conoscere i luoghi di cui si parla → cliccando sulla foto qui accanto si può accedere alla VISITA...
vita da pastore

vita da pastore

da Altasabina | Feb 2, 2016 | Dopo la Guerra, Durante la Guerra, Il territorio "nutre" una comunità, Monteleone Sabino, Prima della Guerra

vita da pastore il pastore fa una vita molto particolare: libera, esposta ai venti.. Romolo Ferri  Andiamo a conoscere i luoghi di cui si parla → cliccando sulla foto qui accanto si può accedere alla VISITA VIRTUALE dei luoghi descritti nel racconto ...
l’allevamento delle pecore

l’allevamento delle pecore

da Altasabina | Feb 2, 2016 | Dopo la Guerra, Durante la Guerra, Il territorio "nutre" una comunità, Monteleone Sabino, Prima della Guerra

l’allevamento delle pecore Le pecore, animali miti e fragili, richiedevano un grosso sacrificio, ma restituivano abbondantemente quello che gli veniva dato… Ancora di più quando la loro lana veniva pagata bene, e quando il rito dell’abbacchio era...
Semina, zappetta e ara

Semina, zappetta e ara

da Altasabina | Gen 14, 2016 | Dopo la Guerra, Durante la Guerra, Il territorio "nutre" una comunità, Monteleone Sabino, Prima della Guerra

Semina, zappetta e ara si semina, si zappetta, si ara; ma anche questo ha il suo fascino, benché sia faticoso Pierina Lupi  Andiamo a conoscere i luoghi di cui si parla → cliccando sulla foto qui accanto si può accedere alla VISITA VIRTUALE dei luoghi descritti nel...
Vita in campagna

Vita in campagna

da Altasabina | Gen 14, 2016 | Dopo la Guerra, Durante la Guerra, Il territorio "nutre" una comunità, Monteleone Sabino, Prima della Guerra

Vita in campagna in campagna si passava l’intera giornata.. e l’estate anche la notte: luogo di convivenza trasversale, dove uomini e donne di 3 generazioni diverse condividevano il tempo, le fatiche, e qualche semplice divertimento Pierina Lupi  Andiamo a...
In compagnia delle suore

In compagnia delle suore

da Altasabina | Gen 14, 2016 | Dopo la Guerra, Durante la Guerra, Luoghi di aggregazione, Monteleone Sabino, Prima della Guerra

In compagnia delle suore A Monteleone le suore erano il punto di riferimento principale delle ragazze: per imparare, a scuola, per passare il tempo la domenica pomeriggio, per imparare a cucire.. e stare tutte insieme. Pierina Lupi  Andiamo a conoscere i luoghi di cui...

Categorie

Argomenti Dopo la Guerra Durante la Guerra Il territorio "nutre" una comunità Luoghi di aggregazione Monteleone Sabino Orvinio Paesi Percile Periodi storici Poggio Moiano Prima della Guerra Roccagiovine Scandriglia Senza categoria

Borghi Narranti

Progetto finanziato dalla Regione Lazio