• Home
  • Il progetto
  • Periodi Storici
    • Dopo la Guerra
    • Durante la guerra
    • Prima della guerra
  • Racconti
    • Monteleone Sabino
    • Orvinio
    • Percile
    • Poggio moiano
    • Roccagiovine
    • Scandriglia
  • Galleria Fotografica
  • Contatti
l’infiorata

l’infiorata

da Altasabina | Giu 17, 2020 | Dopo la Guerra, Luoghi di aggregazione, Poggio Moiano

 Andiamo a conoscere i luoghi di cui si parla → cliccando sulla foto qui accanto si può accedere alla VISITA VIRTUALE dei luoghi descritti nel...
il poeta Pacione

il poeta Pacione

da Altasabina | Giu 4, 2020 | Dopo la Guerra, Luoghi di aggregazione, Poggio Moiano

Rita ricorda come fosse ora quella sfida tra Pecione ed un poeta venuto da lontano; la piazza era stracolma di osservatori, e la scena le sarebbe rimasta impressa per tutta la vita; compresa la poesia improvvisata al momento della partenza del rivale. Sconfitto...
i maestri di Giovanni

i maestri di Giovanni

da Altasabina | Apr 10, 2020 | Dopo la Guerra, Luoghi di aggregazione, Poggio Moiano

La quarta elementare di Giovanni Coccia fu piuttosto turbolenta; e lui scelse molto caparbiamente di ripeterla! non voleva più proseguire con quel maestro che lo picchiava spesso e lo faceva sempre finire nell’elenco dei cattivi. E fece bene, giovanni, perchè il...
Richetta la Satanese

Richetta la Satanese

da Altasabina | Apr 10, 2020 | Dopo la Guerra, Luoghi di aggregazione, Poggio Moiano

Richetta aveva imparato questa magica tecnica da una donna, nel 1938, mentre suo marito era in guerra in Africa. C’erano quelli che la portarono da Padre Pio, per farla guarire (senza successo), e c’erano quelli che le portavano polli e conigli per...
caccia a schiazzola

caccia a schiazzola

da Altasabina | Apr 10, 2020 | Dopo la Guerra, Luoghi di aggregazione, Poggio Moiano

Giovanni Coccia, come tanti altri contadini, faceva grande uso della caccia ai piccoli uccelli con metodi semplici, ma efficaci: due schiazzole, ossia dei sassi piatti sostenuti da sottili bastoncini, si univano schiacciando l’uccellino a caccia del chicco di...
Gli scrivani

Gli scrivani

da Altasabina | Feb 27, 2020 | Dopo la Guerra, Durante la Guerra, Luoghi di aggregazione, Poggio Moiano, Prima della Guerra

Claudio e Lanfranco, la sera dopo cena, aiutavano il padre a fare le copie degli atti che il padre redigeva per i suoi paesani, troppo spesso analfabeti  Andiamo a conoscere i luoghi di cui si parla → cliccando sulla foto qui accanto si può accedere alla VISITA...
« Post precedenti

Categorie

Argomenti Dopo la Guerra Durante la Guerra Il territorio "nutre" una comunità Luoghi di aggregazione Monteleone Sabino Orvinio Paesi Percile Periodi storici Poggio Moiano Prima della Guerra Roccagiovine Scandriglia Senza categoria

Borghi Narranti

Progetto finanziato dalla Regione Lazio