da Altasabina | Gen 5, 2020 | Dopo la Guerra, Durante la Guerra, Il territorio "nutre" una comunità, Percile, Prima della Guerra
Lo straordinario ricordo di Stelio delle lunghe fila di uomini e bestie, in giro per strade e sentieri ad andare a comprare o vendere gli animali alle fiere. Era fondamentale quindi conoscere bene le montagne, oppure ci si affidava ai consigli degli anziani....
da Altasabina | Gen 5, 2020 | Dopo la Guerra, Durante la Guerra, Il territorio "nutre" una comunità, Percile, Prima della Guerra
I fratelli Latini avevano cominciato a tagliare la legna con l’accetta ed il segno, nel bosco. Poi giù a valle lentamente, con le mule. Solo recentemente sono arrivate le motoseghe ed i camion. Aumentava la produzione, ma non diminuiva la fatica! Andiamo...
da Altasabina | Gen 5, 2020 | Il territorio "nutre" una comunità, Percile, Prima della Guerra
aveva iniziato il nonno, a raccogliere le uova dai contadini per portarle a vendere; tanti chilometri percorsi a piedi ogni giorno, per garantirsi qualche soldo. anche Franco ha voluto cimentarsi, per sperimentare che i consigli del babbo vanno ascoltati...
da Altasabina | Gen 5, 2020 | Durante la Guerra, Il territorio "nutre" una comunità, Percile, Prima della Guerra
il carbone, preziosissimo per l’uso estivo quando i camini giacevano spenti, veniva prodotto con un grande sforzo da tutta la comunità; enormi mucchi di legna sapientemente ordinati venivano lasciati ad affumicare per giorni e giorni. Andiamo a conoscere i...
da Altasabina | Gen 5, 2020 | Durante la Guerra, Il territorio "nutre" una comunità, Percile, Prima della Guerra
Una famiglia di scalpellini, i fratelli Tognazzi; si può dire che non c’era stipite di camino di Percile che non fosse stato scolpito dalle loro sapienti mani; ma anche il ponte sulla via Licinese, purtroppo distrutto in seguito dai tedeschi in fuga, dopo la...
da Altasabina | Gen 5, 2020 | Dopo la Guerra, Il territorio "nutre" una comunità, Percile
A soli 10 anni Franco mise su un orticello, in un piccolo fazzoletto di terra vicino al cimitero sotto Percile; non poteva certo immaginare che anni dopo sarebbe servito per uno scopo molto particolare: la cura di sua madre! Andiamo a conoscere i luoghi di cui...