tutti coltivavano le viti per produrre il vino; magari quello in eccedenza si offriva alle osterie, oppure alle fraschette, le osterie “temporanee”; l’uva si pigiava con i piedi, ed uno strano sottoprodotto serviva a placare la curiosità dei più piccoli….
Andiamo a conoscere i luoghi di cui si parla
→
cliccando sulla foto qui accanto si può accedere alla VISITA VIRTUALE dei luoghi descritti nel racconto
Errore: la mappa non può essere caricata - una mappa con ID 1 non esiste. Contatta il titolare del sito.